Home

Inserito il
18-08-2023
BANDI: Attività Produttive
Beneficiari:

Possono partecipare le PMI di tutti i settori (tranne Pesca, Acquacoltura e Produzione Primaria di prodotti agricoli).

SAFE – SOSTEGNO ALLE IMPRESE CONTRO IL CARO ENERGIA

La Regione Calabria, con il presente Avviso, intende pertanto intervenire a sostegno delle imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti della crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico


Gli aiuti sono concessi, nella forma di contributo in conto capitale, nella misura del 100% della spesa ritenuta ammissibile, fino a € 2 milioni per impresa.

Scadenza: 21-09-2023

Regione: Calabria,


Inserito il
18-08-2023
BANDI: Cultura
Beneficiari:
  • Fondazioni e Associazioni Culturali
  • Enti Pubblici
  • Imprese di Produzione Culturale
  • Società Cooperative

EVENTI CULTURALI 2023

L’obiettivo strategico del Bando consiste nella valorizzazione e nella migliore fruizione del patrimonio culturale regionale, grazie al sostegno della promozione, la qualificazione, la realizzazione di eventi culturali in grado di mobilitare significativi flussi turistici.

Gli Interventi dovranno essere finalizzati alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che pongono in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale

 


I progetti saranno finanziati con un Contributo a fondo perduto  nella misura del 90% delle spese ammissibili

Scadenza: 22-09-2023

Regione: Calabria,


Inserito il
20-09-2022
BANDI: Attività Produttive
Beneficiari:
  • Imprese della Ristorazione
  • Gelaterie e Pasticcerie o produzione di Pasticceria Fresca

FONDO ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E AGROALIMENTARE

L’ intervento è finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceriae a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano al fine di erogare dei contributi a fronte di investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli

 

 


Le Agevolazioni consistono nell’avere un contributo in conto capitalenon superiore al 70% delle spese totali ammissibili fino ad un massimo di € 30.000,00.

Scadenza: In Pubblicazione

Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto,


Inserito il
05-09-2017
FINANZIAMENTI: Extra-regionali
Beneficiari:
  • Giovani di età compresa tra i 18 ed i 45 anni
  • Ditte Individuali e Società aventi i requisiti anagrafici di cui sopra,  costituite dopo il 21 Giugno 2017

RESTO AL SUD

L’agevolazione Resto al Sud” ha come obiettivo quello di favorire la nascita di nuove micro e piccole imprese nel Sud Italia per riuscire a sostenere la replica uhren kaufen crescita economica. L’intervento agevolativo è rivolto ai nuovi imprenditori di età compresa tra i 18 ed i 45 anni  residenti in Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria.


L'agevolazione consiste in 50 mila euro (estensibile fino a 200 mila euro, nel caso di un progetto presentato da 4 giovani imprenditori), di cui il 35% a fondo perduto ed il restante 65% con un prestito a tasso zero che dovrà essere rimborsato in 8 anni di cui due anni di tudor replica pre-ammortamento.

Scadenza: A Sportello dal 15-01-2018

Regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia,


Inserito il
13-04-2021
FINANZIAMENTI: Extra-regionali
Beneficiari:
  • Imprese dell’industria culturale costituite negli ultimi 36 mesi, comprese le cooperative;
  • Team di persone fisiche che vogliono costituire una impresa.

CULTURA CREA 2.0: NUOVE IMPRESE DELL'INDUSTRIA CULTURALE E TURISTICA

L’incentivo “Creazione di nuove imprese nell’industria culturale” ha come obiettivo la nascita e/o il sostegno alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell’industria culturale che vogliono avviare un’attività nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.


Sono finanziabili programmi di investimento fino a 400.000 euro.

Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono congiuntamente:

  • Un finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa;
  • Un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa.

In entrambi i casi il tetto delle agevolazioni è elevabile al 45% per i progetti presentati da imprese femminili, giovanili o in possesso del rating di legalità.

Scadenza: A Sportello dal 26-04-2021

Regione: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia,


Inserito il
22-04-2021
FINANZIAMENTI: Extra-regionali
Beneficiari:

 

Le Imprese del Terzo Settore iscritti ad uno dei seguenti registri:

 

  1. Registri delle Organizzazioni di volontariatodelle regioni, di cui all’art. 6 della legge 11 agosto 1991, n. 266;
  2. Registri delle Associazioni di promozione sociale (APS) nazionale e regionali, di cui all’art. 7 della legge 7 dicembre 2000, n. 383;
  3. Anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui all’art. 11 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460;
  4. Registri delle Imprese, ai sensi dell’art 5 comma 1 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.112

?Che hanno Sede e/oaventi un legame funzionalecon uno o più attrattori presenti nei Comuni ammessi:

  • BASILICATA: Matera, Policoro, Bernalda, Melfi, Grumento Nova, Venosa, Avigliano
  • CALABRIA: Borgia, Cassano allo Ionio, Locri, Monasterace, Reggio Calabria, Crotone, Stilo, Cosenza, Gerace
  • CAMPANIA: Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Caserta, San Tammaro, Ascea, Capaccio, Padula, Pompei, Ercolano, Castellamare di Stabia
  • PUGLIA:Bari, Trani, Andria, Fasano, Manfredonia, Copertino, Lecce, Taranto, Manduria, Leporano, Brindisi

CULTURA CREA 2.0: IMPRESE DEL TERZO SETTORE

L’Avviso Pubblico sostiene lo sviluppo e il consolidamento delle attività dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero tipico locale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia


Sono finanziabili programmi di investimento fino a 400.000 euro

Le agevolazioni prevedono un contributo aFondo Perduto pari all’80% della Spesa ammessa, elevabile al 90% per i progetti presentati da soggetti richiedenti con maggioranza di soci e quote imitazioni rolex femminili, giovanili o in possesso del rating di legalità

Scadenza: A Sportello dal 26-04-2021

Regione: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia,


Inserito il
15-04-2021
FINANZIAMENTI: Extra-regionali
Beneficiari:

Imprese dell’industria culturale e Turisticacostituite da oltre 36 mesi, incluse le cooperative che vogliono presentare progetti di investimento nei settori dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tipici locali e aventi un legame funzionalecon uno o più attrattori presenti nei Comuni ammessi

CULTURA CREA 2.0: SVILUPPO IMPRESE CULTURALI E TURISTICHE

L’Avviso Pubblico sostiene lo sviluppo e il consolidamento delle micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e del settore manifatturiero tipico localenelle regioni Basilicata, Calabria, Campania e Puglia


Sono finanziabili programmi di investimento fino a 500.000 euro.

Le agevolazioni pari all’80%,sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono congiuntamente:

  • Un finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 60% della spesa ammessa;
  • Un contributo a fondo perduto fino al 20% della spesa ammessa.

In entrambi i casi il tetto delle agevolazioni è elevabile al 90% (25% a fondo perduto e 65% a tasso zero)per i progetti presentati da imprese femminili, giovanili o in possesso del rating di legalità

Scadenza: A Sportello dal 26-04-2021

Regione: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia,